di fronte al mare - Santa Maria di Castellabate - Cilento
Portale in sviluppo, le offerte e i prezzi non sono reali.
Un viaggio in Campania non può che non iniziare dal mare, dai colori intensi le costiere, dal Cilento a quella amalfitana, ricche di baie, insenature e pareti rocciose, le isole del Golfo di Napoli Capri, Ischia e Procida. Questa regione è caratterizzata da una dalla ricca vegetazione mediterranea in cui sono incastonati paesi ricchi di storia, d'arte e di tradizioni, dove trascorrere un soggiorno indimenticabile. Alle bellezze naturali l'aggiunta dell’amore per la cucina rendono la Campania una terra tutta da vivere.
A tutto ciò, la ricchezza dell’arte e della storia frutto delle travagliate vicende e cui ancora oggi ci sono importanti testimonianze,
fanno della Campania una delle regioni italiane più interessanti da visitare anche sotto il profilo culturale.
Dai luoghi da non perdere, solo per citarne alcuni, Castellabate, Paestum, Pompei, Certosa di Padula o la Reggia di Caserta.
Sorrento, adagiata su una terrazza di tufo a strapiombo sul mare.
Amalfi e tutta la costiera amalfitana coste frastagliate e inaccessibili si alternano a piccole e nascoste spiagge che danno vita ad un paesaggio unico. Qui l’opera dell’uomo è stata grandiosa. Le zone più impervie oggi sono trasformate da una serie di terrazzamenti digradanti verso il mare, utilizzati per coltivare agrumi, ulivi e viti.
In vetrina
di fronte al mare - Santa Maria di Castellabate - Cilento
In evidenza